SUKHI, TAPPETI FATTI A MANO
In Nepalese, Sukhi significa “felice”. Questo è anche l’obiettivo principale del brand, che propone tappeti fatti a mano e venduti direttamente dai produttori. Ciò significa qualità delle materie prime insieme a prezzi più bassi (nessun magazzino o negozio che fa da tramite) e condizioni di lavoro eccellenti.
I tappeti Sukhi sono originali e si adattano a ogni stile, dando quel tocco in più alla tua casa. Arrivano da lontano: India, Marocco, Nepal e Turchia. Offrono una qualità artigianale autentica, rispettando sia i clienti sia i lavoratori.
SUKHI PENSA AL BENESSERE
A quello di chi compra e a quello di chi lavora. Materie prime, tecniche di lavorazione e tradizione sono parte di un processo che va ben oltre la produzione di un semplice tappeto. I materiali vengono scelti con cura, sono atossici, anallergici e garantiscono resa e durata del prodotto nel tempo.
Sukhi vende solo tappeti originali. Molti produttori lavorano da casa, ma vengono “accompagnati” da una formazione completa. Ciò permette all’azienda di fornire lavoro a molte più persone, in luoghi diversi, ma senza perdere l’integrità dei valori chiave. Inoltre, ogni tappeto, prima di essere spedito, viene sottoposto a un minuzioso controllo della qualità.
SUKHI SI PREOCCUPA DEL PREZZO
Con Sukhi si risparmia fino al 60%! Come? Non ci sono né magazzini, né rivenditori o negozi fisici a fare da intermediari e si inizia a produrre tappeti solo nel momento in cui questi vengono ordinati. Inoltre, l’azienda lavora a stretto contatto con le donne artigiane. Si crea così un’immediata sinergia che va poi a riflettersi sul clima lavorativo, anche dal punto di vista economico. In questo modo, i costi si riducono e così anche il prezzo finale.
SUKHI LANCIA LE NUOVE COLLEZIONI HYGGE
Caldi e confortevoli per l’inverno, sono realizzati in pura lana 100% e donano un’atmosfera particolare alla tua casa. Sukhi lancia tre nuove collezioni di tappeti indiani in feltro intrecciato, in lana intrecciata e con tessuti piatti. Hygge è un termine scandinavo e significa “vivere la vita bene e in modo intimo”. Disponibili in diversi colori, per soddisfare ogni esigenza e stile personale, offrendo il massimo comfort fatto su misura.

I TAPPETI SUKHI
Originali, di qualità e curati nei minimi dettagli. I tappeti Sukhi sono una ventata di aria fresca. Si adattano a ogni stile, gusto personale, esigenza. Sono completamente personalizzabili, per essere utilizzati in qualsiasi ambiente della tua casa. Potrai seguire passo dopo passo tutto il processo di creazione e assicurarti che il tappeto scelto sia al 100% tuo.
Per gli amanti del minimal, i tappeti Beni Ourain arrivano dal Marocco e sono realizzati in lana di pecora naturale (non tinta) al 100%. Rappresentano parte della storia e della tradizione delle tribù berbere nomadi: linee e forme geometriche marrone scuro su sfondo bianco o crema, o simboli che raccontano storie vere dei tessitori.

I tappeti di lana e feltro arrivano dall’India e sono annodati completamente a mano, utilizzando solo filati e lane della migliore qualità. Disponibili in tantissimi disegni e colori, sono la soluzione perfetta per la tua casa, un mix tra lusso, eleganza, originalità e pezzo senza tempo. Lana e feltro vengono tagliati, annodati e intrecciati, tra tradizione e innovazione, offrendo un prodotto da tramandare di generazione in generazione.

Dal Nepal, arrivano i tappeti di palline, disponibili in forme rettangolari e quadrate in tantissimi colori. Sono composti da migliaia di palline fatte a mano 100% lana importata dalla Nuova Zelanda.

Infine, Sukhi propone i tappeti patchwork dalla Turchia, pensati per essere divertenti, dando un tocco di colore e originalità alla tua stanza preferita. Vengono realizzati grazie a pezzi di tappeti diversi cuciti insieme. Dal mood rustico e partcolare, mono o multi colore, si adattano a ogni ambiente e stile, senza passare mai di moda.

Conosci già Sukhi?
→ ALTRE IDEE PER LA CASA? PROVA L’ARGENTO!
2 Comments
non conoscevo questa marca,ma i tappeti sono fantastici!
Grazie mille per questo bellissimo articolo!
Leave a Reply