MAZE FESTIVAL 2017
Street-style e cultura urban si incontrano per la prima volta a Torino in un’occasione unica nel suo genere! Nasce il MAZE Festival, primo evento italiano sulla street-culture internazionale. Realizzato con il patrocinio del Comune di Torino, della Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, dell’Ascom Confcommercio con il contributo dei main partners Urban, Point Break, HUB Style e Satispay e in collaborazione con Casa OZ. Il Festival è ideato e creato dall’Associazione Interculturale Multiethnic Media ed è realizzato insieme a STUDIO2fashion Events, struttura che opera da quasi trent’anni nel settore della moda internazionale.
Quattro giorni (dall’8 all’11 settembre) dedicati a moda, arte, sport e cultura, con quartier generale in Piazza Valdo Fusi e negli spazi dell’Ex Borsa dei Valori di Torino. Un susseguirsi di sfilate, esibizioni, contest, conferenze, esposizioni artistiche, laboratori e workshop dedicati alle espressioni contemporanee della cultura urbana.
MAZE FESTIVAL 2017, IL PROGRAMMA
Tutto è iniziato venerdì 8 settembre, con una giornata dedicata alla moda e alle sue tendenze urban. L’apertura all’area exhibition, conferenze, performance, talk, fashion show, sport e musica, con un programma fittissimo realizzato dagli organizzatori in collaborazione con i partner del festival.
Sabato 9 settembre, una giornata dedicata all’arte di strada, con ballerini Hip Hop e Breakdance da tutto il mondo e battle tra crew sotto gli occhi di una giuria d’onore. Presente anche l’associazione Hip Hop 4 Hope, associazione umanitaria internazionale che combatte la violenza di strada in territori problematici. In uno speciale incontro in collaborazione con Apical (social impact start-up che connette l’industria dei festival e il movimento non-profit), ha raccontato le esperienze vissute durante le iniziative promosse a Manila. Oltre alla danza, anche la fotografia, insieme al fotoreporter di fama internazionale Franco Pagetti.
Domenica 10 settembre, ancora street-dance, ricollegandosi questa volta al mondo dello sport. Focus sulla disabilità, insieme all’atleta Andrea De Beni, tornei di streetbasket e skate.
Lunedì 11 settembre, giornata di chiusura. Carlo Rivetti, Presidente di Stone Island, ha raccontato, in un incontro conclusivo riservato a buyer e stampa, la sua esperienza e visione nel fashion contenporaneo.
L’EVENTO DI APERTURA L’8 SETTEMBRE
Ho avuto il piacere di partecipare a questa prima edizione del MAZE Festival, in occasione della serata di apertura dell’8 settembre, dedicata alla moda e allo street-style.
Alle 18 lo street un talk insieme allo street-artist Domenico Romeo, direttore creativo del rinomato brand di street fashion Off White. A condurre il talk, Mattia Ruffolo, Editor in Chief di I-D Vice Italia.

Appuntamento alle 19 con la sfilata con la sfilata dei designer emergenti israeliani Holylad Civilians. A seguire, in passerella tutti i brand che hanno esposto nei quattro giorni di MAZE: Fila, Fred Perry, New Era, If Bags, Bad Deal, Nilox, Dreamyourself e Spotlight.
Una serata alternativa ma di grande impatto, in un universo dove moda e cultura si fondono in un legame indissolubile.



1 Comment
bellissimo evento!
Leave a Reply