BANDAGE DRESS
Sexy e provocante, il bandage dress è uno dei must have per eccellenza. Un seducente gioco di fasce che avvolge e scolpisce il corpo femminile, donando una silhouette armoniosa a chiunque li indossi. Come delle bende elastiche, sottolineano ogni curva, nascondendo anche i piccoli difettucci. Una vera e propria sexual-revolution nata, non a caso negli anni 80, decennio innovativo e provocatorio.
BANDAGE DRESS, COME INDOSSARLO
L’abito bandage gioca con le forme femminili creando un effetto molto suggestivo. Esistono tantissimi modelli, dal classico tubino al due pezzi gonna e crop top al vestito con la gonna a palloncino (perfetto per chi ha un bel seno ma vuole nascondere pancia e fianchi). I colori offrono un total look a tinta unita oppure interessanti contrasti che vanno a sottolineare le diverse zone del corpo.
Il bandage dress nasce come abito elegante, per le serate più speciali, da indossare con i tacchi alti e un blazer dal taglio classico, oppure un chiodo in pelle per uno stile rock da urlo. Per chi volesse osare senza rinunciare alla comodità, può sdrammatizzare questo vestito con un paio di sneakers e una giacca di jeans. In questo caso, però, opta per un colore unico, come il basico nero o il rosa shock per un look da diva.
Per sentirsi sexy anche durante l’estate, per un happy hour in città o una festa sulla spiaggia, scegli di abbinare un paio di sandali gioiello flat, per un look sexy ma comunque romantico.
BANDAGE DRESS, IL MUST HAVE DELLE STAR
Impazzano sul web foto che ritraggono le silhouette delle star avvolte in succinti abiti bandage. Sul Red Carpet e agli eventi più esclusivi, sono uno dei must have per eccellenza. Questo le dive lo sanno bene e ogni volta sembra quasi che facciano a gara “a chi si fascia di più”, scoprendo gambe chilometriche e décolleté vertiginosi.
BANDAGE DRESS, NON PER TUTTE
Quello che bisogna ricordarsi quando si parla di abiti bandage è che ogni cosa ha il suo tempo, il suo tipo e la sua occasione e questo tipo di indumento non è certo da meno. No, quindi a corpi troppo agé (per quanto tonici possano essere), poco formosi (il bandage dress sottolinea le curve, ma non le crea) o a situazioni troppo formali o troppo casual (un picnic sull’erba, per esempio, richiede la massima libertà di movimento).
E tu cosa ne pensi del bandage dress?
1 Comment
mi piacciono molto questi vestiti.
Leave a Reply