ABBIGLIAMENTO UOMO
Vestire una donna è più semplice che vestire un uomo. Vero, ma non troppo. (S)Fortunatamente, noi fanciulle abbiamo molte più possibilità quando andiamo a fare shopping: oltre ad avere più tipologie di capo a disposizione (gonne, pantaloni lunghi, shorts, culottes, camicie, bluse, t-shirt, crop top, …), le catene low cost possono diventare le nostre oasi della felicità, offrendoci soluzioni carine ed economiche per tutte le occasioni, dal tempo libero alla cerimonia. L’abbigliamento uomo, invece, rende il gioco più difficile e la moda cheap non aiuta, proponendo molte volte qualità e design spesso deludenti. Si cercano quindi le grandi firme e i brand più costosi, ma il più delle volte si acquistano capi banali con la scusa che “almeno stanno bene con tutto e non ho buttato via i soldi”. Dunque, come essere fashion? Giocando con la semplicità e seguendo qualche piccolo consiglio.
ABBIGLIAMENTO UOMO: LE GRANDI FIRME
Una donna potrebbe essere fashion senza mai mettere piede in un negozio di marca, ma tutto cambia quando si parla di abbigliamento maschile. Se a stipendio sei normodotato e non ti sembra il caso di chiedere un finanziamento in banca ogni volta che hai voglia di fare shopping, punta sul mix&match. Non sei un temerario nella moda? Tieniti sul semplice, troverai qualche accessorio particolare nei negozi meno costosi. Sei dell’opinione “se devo spendere, almeno voglio qualcosa di unico”? Utilizza il low cost per fare rifonimento basic e, con qualche euro in più, opta invece per un look più inusuale (hai provato l’abbigliamento Siviglia?).
SEMPLICITÀ ≠ MONOTONIA
Chi ha detto che osare significa per forza diventare una drag queen? Ok, nascere con il senso dello stile nel sangue non è da tutti, ma vi assicuro che la cosa è molto più facile di quello che sembra. Prima di tutto, la moda è anche un gioco (serio, ma pur sempre un gioco), quindi è bello divertirsi indossando ciò che ci fa stare bene, ma anche sperimentare, ogni tanto, con qualcosa un po’ fuori dai soliti canoni. Indossi sempre il nero? Prova una t-shirt monocolore rossa e abbinala a un paio di jeans semplici e sneakers. Il famoso risvoltino non fa per te? La Terra continua a girare, a patto che trovi un pantalone che non faccia difetto sulle caviglie ;) . Inizia dalle cose piccole, come un calzino diverso dal solito, o una micro fantasia sfiziosa sulla camicia sotto il classico completo giacca e pantalone.
DAGLI UNA POSSIBILITÀ
Tratto da una storia vera: c’era una volta un ragazzo di nome Stefano che paragonava i reparti maschili di Zara e H&M a una malattia oscura. Un giorno lui e la fidanzata (chiamiamola Ilaria :p) erano a fare shopping per un matrimonio e lei lo esortò a entrare da Zara. “Non c’è nulla!” “Almeno prova!”. Morale: Stefano trovò l’abito che stava cercando, pagandolo poco e con un ottimo risultato.
Prima ti ho detto che spesso le catene low cost propongono un abbigliamento uomo di bassa qualità e dal design scadente, a volte persino trash. Ciò non significa che non troverai mai nulla che possa andare bene a te ed essere fashion allo stesso tempo.
Soprattutto per quanto riguarda la moda casual, si possono trovare proposte interessanti, da mixare a quello che hai già nell’armadio, per dare una rinfrescata al tuo look in modo originale ma senza spendere un patrimonio.
Mal che vada, avrai perso 10 minuti del tuo tempo (o avrai rinnovato il reparto mutande – sempre tratto da una storia vera :p).
E tu cosa ne pensi? Qual è la tua idea di fashion con semplicità?
Leave a Reply